Editoriale numero 18
Questo numero di K9 Uomini e Cani è senza dubbio eccezionale, e per vari motivi. Il primo è che ha ben quattro speciali, tutti estremamente approfonditi. Il primo, il più lungo, tratta i trasporti dei cani nella storia, dall’antichità a oggi e nel mondo. Su carri, cavalli, in spalla, su navi, barche, treni, biciclette, motociclette, carrozzine, automobili, furgoni, aerei, elicotteri e persino su navicelle spaziali. Vi stupirete a leggere questo speciale, che tra l’altro è in esclusiva mondiale e che per via della lunghezza abbiamo dovuto suddividere in diversi servizi. Comprende anche un’inchiesta sui trasporti di cani con furgoni, che praticamente a grandi linee si dividono in due tipi: quelli professionali, legali e svolti da persone competenti; e quelli illegali e per nulla professionali, spesso svolti in combutta con veri e propri delinquenti pubblici e privati attirati da un giro di soldi dell’ordine di milioni di euro l’anno. Sempre in tema di trasporto dei cani c’è una nostra inchiesta su un trasportino da agganciare dietro le automobili, proprio vicino alle marmitte scaricanti i gas di scarico e a rischio tamponamenti, che per inciso in Italia sono oltre il 18% degli incidenti. Dimenticavo, abbiamo fatto controlli e scoperto che la relativa omologazione rilasciata in Lussemburgo ma valida anche da noi cita un portapacchi e non un portacani. Che, se ci pensate bene, non è che sia la...
Read More