Editoriale numero 21
Bene, eccoci tornati, dopo l’interruzione causata dal Covid-19 e che ha comportato la non pubblicazione del numero di aprile-maggio del nostro giornale. Nessun problema, i servizi previsti per quel numero li proporremo in seguito. Il primo servizio di questo numero tratterà i cani dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito italiani, che dopo un onorato servizio sono andati in congedo. Di norma i cani “pensionati” vengono adottati dai loro gestori e famiglie, ma non sempre è possibile e in tal caso è consentito l’affidamento a civili, dopo un accurato iter di controllo. C’è poi lo speciale – suddiviso in quattro servizi – sui cosiddetti e generici fox terrier, che poi diedero vita a diverse razze tra cui il Jack Russell Terrier, il Parson Russell Terrier e il Fox Terrier. Nella trattazione andremo dai terrarius dell’antica Roma fino alla definizione delle razze succitate, inclusa la storia del reverendo anglicano John “Jack” Russell, che viveva per i cani e la caccia, e un po’ meno per i suoi parrocchiani, spendendo per questa passione più di quanto possedesse e guadagnasse. Nella mia vita, purtroppo, ho visto altri allevatori finire sul lastrico per questa passione divenuta per loro quasi una droga. Per alleggerire il tema – ma solo per modo di dire – abbiamo fatto uno speciale sul tema Post Apocalittico, nei romanzi, fumetti e film di fantascienza causato da guerre...
Read More